EROS E PSICHE: la rivincita del femminile e il riscatto della Natura sulla Ragione
Amore e Psiche sono i due protagonisti di una nota storia narrata da Apuleio all’interno della sua opera Le Metamorfosi,…
Le caratteristiche e le vicende inerenti all’avatara Kūrma sono narrate in particolar modo nei Bhagavata Purana (VIII), Agni Purana (III),…
Tacita era una ninfa, precisamente una naiade, figlia del fiume Almone, affluente del Tevere. Il suo nome originario era Lara,…
Il Matsya Purāṇa (sanscrito: मत्स्यपुराण), il più antico testo sacro della Tradizione Induista, narra di un pesce speciale che salvò…
I vantaggi del potere e di tutto ciò ch’esso procura, i vantaggi della ricchezza, degli onori, del lusso, sono il…
“Poiché tu sei un amico molto caro, ti rivelo la Mia suprema istruzione, la più confidenziale tra le conoscenze. Ascoltala…
Definiti da Jung come forme universali del pensiero dotate di contenuto affettivo, gli archetipi sono impronte presenti nell’uomo come un’eredità…
Si tratta di una lirica composta fra luglio e agosto 1902 e inserita nella raccolta Alcyone, sezione dell’opera più grande…
«La fantasia abbandonata dalla ragione genera mostri impossibili: unita a lei è madre delle arti e origine delle meraviglie» Francisco…
Fuggi da quanto ha già forma agli aperti reami delle forme possibili. (Goethe) Nella storia della psicologia contemporanea, il dibattito…