LA STORIA DI SISUPALA tra psicanalisi e filosofia indovedica (IV parte)
I sette vizi capitali, l’invidia, Hyeronymus Bosch, 1525 “Rukmini appariva incantevole come la potenza illusoria del Signore, che incanta anche…
I sette vizi capitali, l’invidia, Hyeronymus Bosch, 1525 “Rukmini appariva incantevole come la potenza illusoria del Signore, che incanta anche…
Carità e invidia, Giotto, 1306 “Affidando al Brahmana una sua lettera per Krishna, Rukmini scrisse: O bellezza dei mondi, avendo…
advesta sarva-bhutanammaitrah karuna eva canirmamo nirahankarahsama-duhkha-sukhah ksami santustah satatam yogiyatatma dridha-niscayahmayy arpita-mano-buddhiryo mad-bhaktah sa me priyah “Colui che non è…
Domenica 25 aprile si terrà il IV° incontro del corso online di medicina psicosomatica. Tema della giornata: IL CUORE, la…
Negli anni della cultura vedica, le donne hanno sempre ricevuto il più alto livello di rispetto e libertà, ma anche…
Dalla prossima settimana pubblicheremo ogni settimana la risposta a una o più domande riguardanti temi di psicologia, yoga e psicosomatica…
“Il sistema dei chakra è altrettanto valido quanto qualunque teoria psicologica e assai più versatile, in grado di unificare mante,…
Pixabay Da un punto di vista pratico, la porta svolge la funzione di dividere gli ambienti: si apre e si…
“Cerca di afferrare le cose e le perderai. Forza un progetto al completamento e rovinerai ciò che era quasi maturo.…